Charles Bukowski - Lo stile
- Claudio Orlandi
- 31 dic 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 1 gen
Charles Bukowski, nato ad Andernach nel 1920, è spesso relegato dalla critica ufficiale ai margini del discorso letterario. Una sorta di outsider che si è costruito un mondo a sé. Eppure viene letto, i suoi libri pubblicati e ripubblicati. Non è scontato, anzi, è una sorta di miracolo.
Popolari i suoi racconti, che ci parlano della vita misera nell'America del capitalismo reale, della solitudine degli emarginati e dei modi per continuare a campare, nonostante tutto, senza ideali religiosi o politici.
Anche nella poesia (ma c'è chi giura che non siano poesie) il suo è un linguaggio unico. In molti hanno provato o provano a imitarlo, sembra semplice, ma non lo è.
Questo testo "Style" (Lo stile) è una sorta di suo breve manifesto poetico.
La chiusura è un pezzo pregiato. Per me una delle scene più belle della visione poetica americana.
Lo stile
Lo stile è la risposta a tutto.
Un modo genuino per affrontare qualcosa di noioso
o di pericoloso.
Fare una cosa noiosa con stile
è preferibile al farne una pericolosa senza.
Fare una cosa pericolosa con stile, io lo chiamo arte.
Le corride possono essere un’arte.
La boxe può essere un’arte.
Amare può essere un’arte.
Aprire una scatola di sardine può essere un’arte.
Non sono in molti ad avere stile.
Non sono in molti a mantenerlo.
Ho visto cani con più stile degli uomini.
Sebbene non molti cani abbiano stile.
I gatti ne hanno in abbondanza.
Quando Hemingway si fece saltare il cervello sul muro con un colpo di fucile,
quello era stile.
Perché a volte sono gli altri a mostrarti lo stile.
Giovanna D’Arco aveva stile.
Giovanni Battista.
Cristo.
Socrate.
Cesare.
García Lorca.
In carcere ho conosciuto uomini con stile.
Ho conosciuto più uomini con stile in carcere che fuori.
Lo stile è una differenza, un modo di fare, un modo di essere fatti.
Sei aironi che se ne stanno tranquilli in uno specchio d’acqua,
o te, che esci dal bagno
camminando nuda, senza vedermi.
*
La prima versione, una sorta di embrione del testo è apparsa nella raccolta
"Mockingbird Wish Me Luck" del 1972. Qui la versione estesa.
Style is the answer to everything.
A fresh way to approach a dull
or dangerous thing.
To do a dull thing with style
is preferable to doing a dangerous thing
without it.
To do a dangerous thing with style, is what I call art.
Bullfighting can be an art.
Boxing can be an art.
Loving can be an art.
Opening a can of sardines can be an art.
Not many have style.
Not many can keep style.
I have seen dogs with more style than men.
Although not many dogs have style.
Cats have it with abundance.
When Hemingway put his brains to the wall with a shotgun,
that was style.
For sometimes people give you style.
Joan of Arc had style.
John the Baptist.
Christ.
Socrates.
Caesar.
García Lorca.
I have met men in jail with style.
I have met more men in jail with style than men out of jail.
Style is a difference, a way of doing, a way of being done.
Six herons standing quietly in a pool of water
or you walking out of the bathroom naked
without seeing
me.
Comments