top of page
Cerca


ULTERIORI CHIARIMENTI SU GREEN PASS E DINTORNI (OTTOBRE 2025)
Quando si è iniziato a parlare di green pass, di una carta (tessera) che avrebbe vincolato l'assunzione di una sostanza al godimento dei diritti più elementari, pensai fosse assurdo, ma soprattutto pensai (da uomo di sinistra), che la sinistra in senso esteso, sempre attenta alla "protezione delle minoranze", si sarebbe opposta. Fu una tragica delusione constatare che non solo accettava la logica ricattatoria del pass, ma avrebbe sostenuto ad oltranza ogni altro sopruso verso
Claudio Orlandi
17 ottTempo di lettura: 2 min


INFERMIERI DANZANTI (Unbecoming)
INFERMIERI DANZANTI O come sono riusciti a far sì che la popolazione non potesse più fidarsi della propria percezione della realtà. In questi giorni è stato ripreso da più voci un articolo scritto in greco, apparso su Substack , nel quale si propone un'analisi dei tanti filmati di "infermieri danzanti" che imperversavano la rete durante i mesi dell'emergenza pandemica. In estrema sintesi, secondo l'autore " Unbecoming" (termine traducibile con sconveniente ) - i filmati dei
Claudio Orlandi
13 ottTempo di lettura: 2 min


Iraq 2003-2025
Come sappiamo il nostro mondo è diretto discendente di ciò che avvenne quell'11 settembre di inizio millennio. Iniziarono a bombardare...
Claudio Orlandi
11 ottTempo di lettura: 3 min


Alfonso Berardinelli su Carlo Bordini (Casi critici)
In Carlo Bordini la più antiletteraria e semplificata lingua d’uso viene portata ludicamente e astutamente, come un’ascesi...
Claudio Orlandi
30 setTempo di lettura: 3 min


Claudio Orlandi, tra poesia e canzone
Testo dell'intervista rilasciata per il Blog di Gabriele Peritore - 14.09.25 Claudio Orlandi, voce dei Pane, in questa conversazione, ci...
Claudio Orlandi
14 setTempo di lettura: 5 min


Dentro "Inabissarsi" di Aldo Nove
La porta d’ingresso Lo schifo assoluto di questo momento storico […] mi spinge a raccogliere frammenti di qualcosa che percepisco di aver...
Claudio Orlandi
4 setTempo di lettura: 4 min


Il Game pandemico, da Space Invaders al Super Green Pass
In questi giorni ho ripreso un libro che avevo iniziato a leggere tempo fa. Si tratta di “ The game ” di Alessandro Baricco. E sono...
Claudio Orlandi
8 agoTempo di lettura: 6 min


I primi 10 brani Pane su YouTube
Pane è un gruppo musicale nato a Roma nei primi anni ‘90, oggi formato da Vito Andrea Arcomano (chitarra acustica), Claudio Madaudo...
Claudio Orlandi
13 lugTempo di lettura: 4 min


Rossella Or e il tempo sotteso della poesia – “Come l’amore di un timpano e una pupilla”
“Quando ho conosciuto Rossella Or avevo 44 anni, era il gennaio del 2018. Viveva in una casa al primo piano di una palazzina di fronte la...
Claudio Orlandi
8 lugTempo di lettura: 9 min


Rapporto Albanese (Luglio 2025)
È probabile sarà ricordato come "Il Rapporto Albanese", il documento che Francesca Albanese in qualità di "Relatore Speciale sulla...
Claudio Orlandi
2 lugTempo di lettura: 3 min


Puntiamo sul verde urbano o la città brucia
In queste giornate di caldo e afa è facilissimo capire quanto sia importante il verde urbano. Basta passare a piedi, in bici o anche in...
Claudio Orlandi
1 lugTempo di lettura: 4 min


Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
“Scrivere, dicevi ai tuoi studenti, «è una testimonianza, un ricordo che sopravvive a ogni esperienza umana, ed è un obbligo di...
Claudio Orlandi
28 magTempo di lettura: 7 min


Il busto di Jim
Per i doorsiani cresciuti nel culto di Jim Morrison e alla ricerca delle Porte della percezione, il cimitero parigino di Père-Lachaise,...
Claudio Orlandi
22 magTempo di lettura: 2 min


Oltre le maschere. A cinque anni dal lockdown (PDF)
Il 17 maggio il blog “Fissando in volto il gelo” ha lanciato online una pubblicazione in formato digitale titolata “Oltre le maschere. A...
Claudio Orlandi
20 magTempo di lettura: 5 min


Carlo Bordini, Strana categoria 1975-2025
Approdano Con chiarezza Senza chiarezza Carlo Bordini, I miei amici (Strana categoria) A 50 anni dall’uscita della prima raccolta poetica...
Claudio Orlandi
24 aprTempo di lettura: 2 min


“Yoga - La composizione delle tecniche come strumento per ritrovare una pratica viva” di Francesca Proia
Vorrei qui richiamare l’attenzione su un testo che mi ha accompagnato nella lettura negli ultimi mesi. “Yoga” di Francesca Proia,...
Claudio Orlandi
15 aprTempo di lettura: 9 min


Costruire il nemico, di Umberto Eco
Costruire il nemico, di Umberto Eco Stralci Avere un nemico è importante non solo per definire la nostra identità ma anche per procurarci...
Claudio Orlandi
8 aprTempo di lettura: 4 min


La riviera
Le nostre generazioni, l'intera coscienza collettiva degli ultimi decenni, si è formata sull'idea astratta che alla fine il male viene...
Claudio Orlandi
7 febTempo di lettura: 2 min


Origine Sars-CoV-2
Sull'origine del virus Sars-CoV-2 non si è ancora giunti ad una visione condivisa. Ricordo bene le interviste di Franco Fracassi a...
Claudio Orlandi
4 febTempo di lettura: 4 min


Memorie
Memoria In questi mesi si è discusso se attribuire al massacro di Gaza l’appellativo di genocidio. Certo, quello che hanno organizzato...
Claudio Orlandi
28 genTempo di lettura: 3 min
bottom of page



