top of page
Cerca


Israele sta perdendo la guerra?
Qualche giorno fa, non ricordo bene dove, ho letto una frase del tipo "Israele sta perdendo la guerra". In prima battuta ho storto la...
Claudio Orlandi
31 mag 2024Tempo di lettura: 2 min
40 visualizzazioni
0 commenti


Uno sguardo su "Il mare a Pietralata" - Paolo Gera
Intanto c'è da dire che "Il mare a Pietralata" è un bellissimo titolo. Io nel ventunesimo quartiere di Roma, Pietralata appunto, non ci...
Claudio Orlandi
29 mag 2024Tempo di lettura: 5 min
52 visualizzazioni
0 commenti


L'atto poetico di Rossella Or
All’uscita del suo libro di poesie, “L’acqua tende alle rive. Poesie 2011-2017”, pubblicato nel 2019 per Zona, Carlo Bordini scrisse una...
Claudio Orlandi
22 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
11 visualizzazioni
0 commenti


Poeti sul lato opposto
Mi è capitato diverse volte di provare una certa soddisfazione nel fotografare paesaggi nei quali la volontà di razionalizzazione umana...
Claudio Orlandi
14 mag 2024Tempo di lettura: 2 min
110 visualizzazioni
2 commenti


Per dovere di memoria e di ragione
Il 23 aprile scorso, sul suo blog, Loredana Lipperini ha pubblicato un breve articolo dal titolo “Riparare il trauma, o almeno provarci:...
Claudio Orlandi
10 mag 2024Tempo di lettura: 6 min
19 visualizzazioni
0 commenti


Carlo Bordini, linee biobibliografiche “Tutto è stato già detto ma io lo dico di nuovo”
Ho conosciuto Carlo Bordini nel maggio 2014, nell’ultimo tratto della sua vita ed ho avuto il piacere di condividere con lui una sincera...
Claudio Orlandi
11 apr 2024Tempo di lettura: 22 min
79 visualizzazioni
0 commenti


La zona d’interesse e la nostra capacità di ignorare l'atrocità di Naomi Klein
La zona d'interesse (The Zone of Interest) è un film del 2023 scritto e diretto da Jonathan Glazer. È un adattamento cinematografico del...
Claudio Orlandi
25 mar 2024Tempo di lettura: 7 min
356 visualizzazioni
0 commenti


Michèle Rivasi, grazie per il tuo impegno combattente
Avevo letto del suo operato in sede europea e quando ho saputo dell'improvviso decesso, ho provato un forte sgomento e senso di...
Claudio Orlandi
7 mar 2024Tempo di lettura: 5 min
230 visualizzazioni
0 commenti


Giorgio Canali, Pericolo giallo
Nel periodo acuto dell’emergenza sanitaria, quando come unica ancora di salvezza venivano offerti i dosaggi, occorrevano alla strepitante...
Claudio Orlandi
3 mar 2024Tempo di lettura: 7 min
97 visualizzazioni
0 commenti


LE ARMI DEL QUA QUA E LA GUERRA CONTINUA
Giovedì 8 febbraio il Parlamento della nostra Repubblica ha prorogato le condizioni già in vigore nel 2023 in materia di invio di...
Claudio Orlandi
9 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
44 visualizzazioni
0 commenti


Futuro e libertà
Di pochi giorni fa la notizia secondo la quale un chip wireless realizzato dall'azienda Neuralink di Elon Musk, è stato impiantato per la...
Claudio Orlandi
2 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
96 visualizzazioni
0 commenti


Giornata della memoria
27 gennaio 2024 – Giornata della memoria, interrompere il cerchio di morte Il pensiero non può vivere in un ambiente chiuso, perderebbe...
Claudio Orlandi
27 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
43 visualizzazioni
0 commenti


AGAMBEN, GRANEL E DAVOS
Pochi giorni fa, Giorgio Agamben, con la sua ormai proverbiale lucidità, ha scritto una nota prendendo spunto dal testo "Gli anni trenta...
Claudio Orlandi
18 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
133 visualizzazioni
0 commenti


Quando tutto crolla, cosa ha ancora senso?
Non possiamo toccare il mito senza che esso ci tocchi a sua volta James Hillman Andando in bici il mondo esterno diventa più chiaro, la...
Claudio Orlandi
24 dic 2023Tempo di lettura: 5 min
296 visualizzazioni
0 commenti


Masha Gessen, Gaza come un ghetto
A quanto pare in Germania, di questi tempi è molto complicato parlare ed esprimere liberamente le proprie opinioni sulla situazione...
Claudio Orlandi
15 dic 2023Tempo di lettura: 4 min
171 visualizzazioni
0 commenti


TUTTI FIGLI DI MASTRO LINDO
Durante l'infanzia della mia generazione imperversava un personaggio, il buon Mastro Lindo. Si trattava di una trovata pubblicitaria per...
Claudio Orlandi
27 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
83 visualizzazioni
0 commenti


Carlo e Rossella
Per Rossella Or Abbiamo passato una serata con Rossella ricostruendo un mondo che sembrava morto come archeologi ma quel mondo non è...
Claudio Orlandi
9 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
71 visualizzazioni
0 commenti


Per Carlo Bordini, poeta del nostro tempo
Approdano Con chiarezza Senza chiarezza Carlo Bordini, I miei amici. Ogni racconto ha una sorgente, in questo caso con un nome e cognome,...
Claudio Orlandi
3 nov 2023Tempo di lettura: 9 min
107 visualizzazioni
0 commenti


Osip Mandel’štam “Hier stehe ich – ich kann nicht anders”
Che diavolo di nome, davvero poco lineare, al suono, al tatto agli occhi. Non c’è verso che suoni dritto.Lessi per caso le sue poesie ed...
Claudio Orlandi
24 ott 2023Tempo di lettura: 12 min
72 visualizzazioni
0 commenti


A SETTEMBRE SAREMO INSIEME (breve nota sul cinema di Claudio Caligari)
Non ricordo esattamente quando vidi per la prima volta "Amore tossico", so che uscì trentasette anni fa, proprio a settembre. Era il...
-
28 set 2023Tempo di lettura: 4 min
279 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page